FIERA ECOMONDO 2024
LCI CARTA RICICLATA ITALIANA SARÀ PRESENTE ALLA FIERA ECOMONDO 2024
Networking chiama e LCI risponde. Dal 5 all’8 novembre 2024 presso la Fiera di Rimini saremo presenti al Padiglione B2 stand 109.
Partecipare ad uno degli eventi internazionali più rilevanti in tema di economia circolare e sostenibilità ambientale è un’occasione preziosa e ci permette di contribuire alla creazione di una nuova generazione di professionisti consapevoli.
«Operiamo con passione nel settore del riciclo della carta. Da sempre, nel nostro DNA c’è innovazione e progresso e, attraverso ogni mezzo a nostra disposizione, è tempo di comunicarlo sempre più forte e bene al mercato», ha dichiarato Marco Silvestri, CEO di LCI.
«Operiamo con passione nel settore del riciclo della carta. Da sempre, nel nostro DNA c’è innovazione e progresso e, attraverso ogni mezzo a nostra disposizione, è tempo di comunicarlo sempre più forte e bene al mercato», ha dichiarato Marco Silvestri, CEO di LCI.
IL NOSTRO STAND - Padiglione B2 Stand 109
Presso il nostro spazio espositivo presenteremo tutto ciò che LCI rappresenta per il mercato italiano ed internazionale, la nostra dinamica attualità in costante fermento, piena di interessanti sviluppi.
Per offrire un’esperienza dedicata e dare la massima attenzione, invitiamo a fissare un appuntamento in anticipo presso il nostro stand, così da visitarlo con tranquillità e discutere le opportunità di collaborazione win-win, esplorando insieme il futuro del riciclo e della sostenibilità.
«Abbiamo scelto un layout che permette di chiacchierare in totale privacy, in un ambiente protetto, confortevole ed estremamente piacevole. Partecipare alla fiera Ecomondo rappresenta un'opportunità straordinaria per condividere le migliori pratiche legate alla gestione sostenibile delle risorse, consolidare i rapporti con i nostri clienti storici, entrare in contatto con nuovi potenziali partner industriali e fornitori», ha dichiarato Marco Silvestri.
«Abbiamo scelto un layout che permette di chiacchierare in totale privacy, in un ambiente protetto, confortevole ed estremamente piacevole. Partecipare alla fiera Ecomondo rappresenta un'opportunità straordinaria per condividere le migliori pratiche legate alla gestione sostenibile delle risorse, consolidare i rapporti con i nostri clienti storici, entrare in contatto con nuovi potenziali partner industriali e fornitori», ha dichiarato Marco Silvestri.
Inoltre, presso lo stand un angolo sarà dedicato al racconto del concorso Aula Aquilone: la volontà di essere molto di più di un’azienda che raccoglie e ricicla carta e cartone usati, ci ha spinto ad investire tempo e risorse nell’organizzazione di questo appuntamento che è diventato fisso e che coinvolge le scuole primarie da Nord a Sud.
L’iniziativa nasce dalla volontà di diffondere la cultura della sostenibilità, coinvolgendo le nuove generazioni, facendo loro vivere esperienze divertenti e formative. Da qui l’idea di valorizzare ciò che è considerato rifiuto e trasformare carta da macero in aquiloni, mettendo in palio premi in denaro e organizzando una cerimonia ufficiale di consegna.
PERCHÉ PARTECIPARE A ECOMONDO?
Rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni del settore, fare rete con altre imprese e professionisti e contribuire attivamente alla costruzione di un'economia circolare: Ecomondo costituisce un'opportunità per crescere a livello commerciale e rafforzare la propria immagine come azienda sostenibile e orientata al futuro. Entrando nello specifico del nostro comparto, il riciclo della carta è un settore che richiede un costante aggiornamento in termini di tecnologie e processi. Questa fiera riunisce le migliori innovazioni del settore, offrendo una panoramica sulle nuove soluzioni che possono migliorare l’efficienza del ciclo produttivo, ridurre i costi operativi e ottimizzare l’impatto ambientale. Partecipare ad Ecomondo permette di osservare da vicino le ultime tendenze e soluzioni tecnologiche per il riciclo della carta, come i nuovi macchinari per la selezione e il trattamento della carta usata, o soluzioni per il miglioramento della qualità della carta riciclata.
«Ecomondo non è solo una fiera commerciale, ma un vero e proprio punto di riferimento per il dialogo sulla sostenibilità ambientale a livello globale. Partecipare a questo evento significa - per noi e per le aziende che ci verranno a trovare - dimostrare l'impegno della propria azienda verso un'economia circolare, riconoscendo il ruolo fondamentale che il riciclo della carta ha nella riduzione dell'impatto ambientale. Inoltre, partecipare attivamente al dibattito sui modelli di sviluppo sostenibile può offrire nuove prospettive e idee per migliorare l'approccio aziendale», ha aggiunto Marco Silvestri.
PRONTI PER IL FUTUR: IMPORTANTE PER IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
L’azienda LCI si prepara al 2026 con un’offerta innovativa dedicata alle aziende che dovranno rispettare i requisiti normativi e di trasparenza richiesti dal bilancio di sostenibilità. Il nuovo pacchetto di servizi di LCI è studiato per garantire la tracciabilità completa dei materiali inviati al riciclo, offrendo un sistema di monitoraggio che consente di certificare l’effettivo fine vita e il corretto smaltimento dei materiali.
In linea con le normative ISO, il pacchetto di LCI include un certificato di riciclo valido per dimostrare il rispetto degli standard ambientali e sostenibili. Questa soluzione permetterà alle aziende di esibire nei propri bilanci di sostenibilità la conformità ai criteri richiesti, agevolando la rendicontazione e fornendo prove documentate e verificabili del loro impegno per l’economia circolare e la riduzione dell’impatto ambientale.